01-06-2020  Monte Verruga e Porcile dal Passo della Biscia
 
Ritorno al Passo della Biscia per l'escursione sui Monti Verruga e Porcile in compagnia di Carlo, Domenico, Francesco e Mauro. Dal Pso. proseguiamo verso Ovest, percorrendo lo sterrato chiuso all'inizio da una sbarra. C'e' il sole ma la giornata non e' delle migliori. La segnaletica e' scarsa (anche se il percorso e' “intuibile” sino all'attacco del sentiero per il Mte. Verruga). Dopo aver superato il Rifugio Mte. Porcile inizia, sulla sinistra, un un'evidente sentiero, all'altezza di una putrella, a destra, numerata col n° 6, che porta alla sella Fonte Sacrata (lo sterrato, sarebbe stato la via del ritorno dal Mte. Porcile). Saliamo quel sentiero e in poco tempo arriviamo su quella Sella col sole e con un discreto panorama. Proseguiamo sulla dorsale sino all'attacco della cresta del Mte. Verruga; con passaggi su erba e roccette, anche instabili, arriviamo in vetta tralasciando la prima parte della cresta dove l'arrampicata ha bisogno di piu' attenzione. Le condizioni meteo stanno cambiando, il tempo per scattare alcune foto e giu' verso il canalone sud-ovest fra tracce di sentiero e qualche “ometto” in pietra. (sentiero NON segnato). Alla base della parete, sfruttando le tracce di animali, mucche o cavalli, “traversiamo” verso la dorsale e il sentiero che in breve ci porta alla Sella di Fonte Sacrata. Alcune gocce di pioggia, oltre alla repentina “chiusura” nuvolosa della vetta del Mte. Porcile, ci costringono ad una “ritirata” verso le auto, concludendo la gita in ore 04,00ca. con brevi soste.
NOTE: la salita della cresta al Mte. Verruga valutata EE (Escursionisti Esperti), va affrontata con “piede sicuro” e assenza di vertigini. Per il Mte. Porcile... alla prossima. 
 
Foto a seguito. 
Il Socio Bruno M.

ozio_gallery_nano


Gestione Privacy